La sinusite è un'infiammazione della membrana che riveste le cavità ossee che comunicano con il naso . Provoca dolore e infiammazione nella zona, una sensazione di naso chiuso, mal di testa e, in alcuni casi, febbre. Come nel caso di qualsiasi altra malattia, è necessario visitare il nostro medico per prescrivere un trattamento, ma possiamo anche effettuare una serie di trattamenti naturali contro la sinusite che allevieranno i sintomi e ci aiuteranno a migliorare. Da questo sito .com ti diciamo come trattare la sinusite con rimedi naturali.
Potrebbe interessarti anche: Come curare l'artrite con i rimedi naturali Indice
- vapori di eucalipto
- Infuso di zenzero, eucalipto, limone e miele
- cataplasma di verbena
- Doccia nasale con acqua di mare
- cibi decongestionanti
vapori di eucalipto
Respirare i vapori di eucalipto sarà un modo efficace per sgonfiare i seni paranasali e aiuterà a pulire la mucosa. Per fare questo mettiamo dell'acqua in una pentola e aggiungiamo delle foglie di eucalipto o qualche goccia di olio di eucalipto, facciamo scaldare fino a quando fuoriesce abbondante vapore e con un asciugamano sopra la testa per fare un effetto sauna respireremo i vapori.
Immagine: herboraices.blogspot.com
Infuso di zenzero, eucalipto, limone e miele
Un altro rimedio casalingo contro la sinusite consiste in un infuso a base di radice di zenzero grattugiata, foglie di eucalipto, succo di limone e miele. Fate bollire lo zenzero grattugiato e le foglie di eucalipto in un litro d'acqua per circa 15 minuti; poi, devi scolarlo e aggiungere il succo di limone e qualche cucchiaio di miele. Se lo prendi quotidianamente, noterai un grande miglioramento.
Immagine: drlopezheras.com
cataplasma di verbena
La verbena è una pianta dal grande potere decongestionante, quindi sarà molto utile per combattere i sintomi della sinusite e ridurre l'infiammazione dei seni paranasali . Per fare il cataplasma, metteremo due cucchiai di verbena in una padella e quando vedremo che comincia a emanare odore, aggiungeremo due cucchiai di olio d'oliva e due albumi montati a neve. Appena emulsiona, metteremo il risultato su una garza o un panno e con attenzione -perché tende ad essere molto liquido- lo applicheremo sulle cavità nasali per 10 minuti.
Immagine: health.univision.com
Doccia nasale con acqua di mare
Un altro rimedio naturale molto efficace è la doccia nasale con acqua di mare . È costituito da un recipiente che viene venduto nei negozi di alimenti naturali o nelle farmacie, riempito di acqua con sale marino e che ha un foro dove deve essere inserita la narice. L'acqua sale attraverso un foro ed esce dall'altro, aiutando così a sbloccare la cavità nasale. Dobbiamo compiere questa azione con entrambe le narici e ripeterla circa due volte al giorno.Possiamo compiere questa azione anche con vapori di acqua di mare (o acqua salata, in mancanza), come quelli spiegati sopra dall'eucalipto.
Immagine: enbuenasmanos.com
cibi decongestionanti
Una dieta sana ed equilibrata è sempre necessaria per migliorare la nostra salute. Ma, allo stesso tempo, ci sono alcuni alimenti che dovrebbero essere consumati in caso di sinusite e che ci aiuteranno a contrastarne i sintomi, come aglio e cipolla , che hanno effetti decongestionanti. Si consiglia inoltre di consumare la carota , perché contiene carotenoidi che sono responsabili del rafforzamento delle mucose e dell'aumento delle difese.
Immagine: homeutil.com
Questo articolo è puramente informativo, in oneHOWTO non abbiamo il potere di prescrivere alcun trattamento medico o fare alcun tipo di diagnosi. Ti invitiamo a rivolgerti a un medico nel caso in cui si presenti qualsiasi tipo di condizione o disagio.
Se desideri leggere altri articoli simili a Come trattare la sinusite con rimedi naturali , ti consigliamo di visitare la nostra categoria Vita sana.
Consigli
- Consulta il tuo medico per una prescrizione per il trattamento della sinusite.
- Evita gli ambienti soffocanti perché ti renderanno difficile respirare